50 cose da fare gratis in Europa

Viaggiate nel vecchio mondo la prossima estate? Volete sapere come entrare al Louvre di Parigi senza pagare un centesimo? Volete sapere come ottenere un pasto gratis a Milano? Siete fortunati! Il fantastico team di Hostelworld.com ha messo insieme la sua top fifty delle cose da fare gratis in Europa. Perché non scaricare la nostra fantastica applicazione per cellulari, sia per Android che per iOS, per avere un compagno di viaggio perfetto per trovare alloggi economici in Europa mentre siete in viaggio…

Cose da fare in Europa gratis

1. Firenze: Vedere il tramonto da Piazzale Michelangelo

things to do for free in Europe,best free things to do europe florence

Situato a soli venti minuti a piedi dal centro di Firenze, Piazzale Michelangelo offre a chiunque vi si rechi uno dei panorami più mozzafiato di tutta l’Italia. È anche il luogo in cui si trova uno dei “falsi David” della città. E se visitarlo durante il giorno è una cosa, catturare il tramonto da questa piazza in una sera d’estate è un’altra.

2. Parigi: Visitare il Louvre gratuitamente

Uno dei nostri punti di riferimento per le cose da fare gratis in Europa… Se avete meno di 26 anni, buone notizie: l’ingresso al Louvre è gratuito! Se non lo siete, ma siete insegnanti, anche l’ingresso è gratuito. Basta poterlo dimostrare al momento della visita. E per tutti coloro che hanno almeno 26 anni o non sono insegnanti, ricordate che il Louvre è gratuito per tutti la prima domenica del mese.

3. Londra: Godetevi il canto del coro nell’Abbazia di Westminster

Sebbene visitare una delle attrazioni più famose di Londra possa costare 16 sterline durante il giorno, se lasciate la visita fino al momento dell’Evensong, ogni sera alle 17.30, non dovrete pagare nulla. Non solo, ma potrete anche ascoltare i suoni del coro dell’Abbazia.

4. Bruges: Visita alla Chiesa di Nostra Signora

Conosciuta anche come Onze-Lieve-Vrouwekerk, la Chiesa di Nostra Signora ha richiesto quasi due secoli per essere completata ed è nota soprattutto per i numerosi tesori artistici che ospita. Tra questi, il più famoso è la “Madonna con Bambino” di Michelangelo, l’unica opera che lasciò l’Italia durante la sua vita. L’ingresso alla chiesa è assolutamente gratuito.

5. Dubrovnik: Saltare dalle rocce del “Buco nel muro

Conosciuto anche come “Cafe Buja”, il “Hole in the Wall” è uno dei segreti peggio custoditi di Dubrovnik. Situato a soli 5 minuti a piedi da Placa, l’arteria principale della città, oltre a essere uno dei bar più popolari della città, è noto anche per le rocce che lo affiancano, perfette per saltare. Quindi, che si tratti di salti per bambini, di salti un po’ più alti o di salti per i deboli di cuore, è possibile farli qui.

6. Madrid: Visitare gratuitamente i musei più famosi della capitale spagnola

Se avete intenzione di visitare Madrid ma non avete ancora prenotato nulla, tenete presente che due dei musei più famosi della capitale spagnola sono gratuiti in diversi orari durante il fine settimana. Il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía è gratuito il sabato dopo le 14.30 e la domenica tutto il giorno, mentre il Prado è gratuito anche la domenica.

7. Praga: Passeggiata nel parco del Castello di Praga

Affacciato sulla capitale ceca e sul fiume Vlatva, il Castello di Praga è la principale attrazione turistica della città. Sebbene sia necessario pagare per accedere ad alcune parti del castello, come la Cattedrale di San Vito e il Vicolo d’Oro, non vi verrà chiesto di consegnare alcun denaro solo per passeggiare nel parco. Cercate di visitarlo verso le 12.00 per assistere all’elaborato cambio della guardia.

8. Budapest: Passeggiata sul Bastione dei Pescatori

Situato nella parte di Buda della capitale ungherese, il Bastione dei Pescatori è una breve terrazza sulla Collina del Castello. La passeggiata da un lato all’altro dura non più di cinque minuti, ma vi si trascorre molto più tempo grazie alle indimenticabili vedute della città che si possono ammirare da lì.

9. Edimburgo: Conquistare Arthur’s Seat

things to do for free in Europe,best free things to do europe arthur's seat edinburgh

Anche se non è il modo più rilassante per trascorrere un paio d’ore, se siete alla ricerca di panorami che non dimenticherete in fretta salite sull’Arthur’s Seat. La vetta principale del Parco di Holyrood, a cui si accede camminando in fondo al Royal Mile, è costituita dai resti di un vulcano spento. A seconda del vostro livello di forma fisica, la salita dovrebbe durare poco meno di un’ora. Se cercate una vista sulla città ma senza una salita così impegnativa, andate invece a Carlton Hill.

10. Nizza: Visitare il museo d’arte moderna di Nizza

Conosciuto come MAMAC (Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain), l’ingresso al museo d’arte moderna di Nizza costava 4 euro, ma dal 2008 è completamente gratuito. Situato a dieci minuti dal centro città, ospita collezioni di Yves Klein e Andy Warhol. E non andate via senza aver visto la vista sul tetto.

11. Interlaken: Visitare il lago di Brienz

Per ammirare uno scenario mozzafiato, non perdete l’occasione di visitare il Lago di Brienz, che si estende per ben 9 miglia. Le montagne innevate sovrastano il lago più pulito della Svizzera, rendendo l’area ancora più affascinante. È anche facile arrivare qui, grazie a un breve viaggio in autobus da Interlaken. E soprattutto? Il viaggio è gratuito se si è in possesso della Interlaken Visitor’s Card.

12. Monaco di Baviera: Assistere allo spettacolo del Glockenspiel

Una delle attrazioni più bizzarre di Monaco, il Glockenspiel, è un modo divertente di trascorrere 15 minuti. Assistete allo spettacolo due volte al giorno, alle 11 e a mezzogiorno, sul Nuovo Municipio, situato in una delle piazze più importanti della città, Marienplatz. Perché tutto questo clamore? Durante lo spettacolo 32 statuette a grandezza naturale recitano la “Danza del bottaio”, una tradizione locale. Ogni giorno un gran numero di persone si affolla qui per assistere agli spettacoli gratuiti.

13. Siviglia: Passeggiata in Plaza de España

C’è molto da vedere in questa ampia piazza, la cui visita è gratuita. Circondata da una serie di splendidi edifici, Plaza de España ospita una serie di interessanti alcove. Queste sono ricoperte di piastrelle colorate che raffigurano varie città spagnole. Ma non è tutto. Qui si può anche visitare il museo militare di Siviglia o andare a far penzolare le dita nella grande fontana situata al centro della piazza.

14. Dublino: Gita a Howth Head

Howth è uno dei sobborghi più visitati di Dublino e non costa nulla passeggiare e ammirare questo pittoresco villaggio di pescatori. Oltre alle passeggiate lungo il molo, potete ammirare le barche nel porto e fare un’escursione su Howth Head. Una volta raggiunta la cima panoramica, potrete fermarvi per un picnic e ammirare la splendida vista dell’Ireland’s Eye, un’isola vicina che funge da santuario degli uccelli.

15. Londra: Passeggiare lungo il Tamigi

best free things to do in europe thames walk london

Per vedere gratuitamente alcune delle principali attrazioni di Londra, fate una passeggiata lungo le rive del Tamigi. Non vi costerà un centesimo e sarà anche un buon esercizio fisico! Perché non iniziare la passeggiata dal Tower Bridge? Da qui potrete ammirare la famosissima Torre di Londra. Anche la Tate Modern, il Westminster Bridge, un mercato del libro all’aperto e molto altro ancora possono essere visitati lungo questo percorso e sono tra le cose da fare gratuitamente in Europa.

16. Edimburgo: Visitare i musei gratuiti sul Royal Mile

Il rinomato Royal Mile di Edimburgo ospita una pletora di musei interessanti e istruttivi da visitare. Durante la vostra passeggiata assicuratevi di dare un’occhiata al People’s Story, al Museum of Childhood e al Writers’ Museum, solo per citarne alcuni. Non preoccupatevi dei soldi, perché tutti questi musei di alto livello sono a ingresso gratuito.

17. Milano: Mangiare gratis

Se acquistate un drink in un qualsiasi bar di Milano, avrete diritto a servirvi di un piatto di finger food lasciato in giro per il bancone del bar. Vengono offerti nachos, salsicce e molto altro ancora. Conosciuta come l’ora dell’aperitivo, questa grande abbuffata inizia intorno alle 18.00 di ogni sera. Due dei posti migliori che offrono questo cibo gratuito sono Le Biciclette in Via Torti e il Bar Brera in Via Brera.

18. Roma: Visitare gratuitamente i Musei Vaticani

Se siete abbastanza fortunati da trovarvi a Roma l’ultima domenica del mese, vi aspetta una sorpresa: in questo giorno, infatti, l’attrazione principale del Vaticano è gratuita. Milioni di persone visitano ogni anno i Musei Vaticani e si meravigliano della stupefacente e vasta collezione di dipinti, sculture, manufatti religiosi e altro ancora. Come se non bastasse, questo importante museo ospita anche l’iconica Cappella Sistina di Michelangelo.

19. Berlino: Visita alla East Side Gallery

things to do for free in Europe,free things to do in europe east side gallery berlin

Una delle attrazioni più interessanti e commoventi di Berlino, la East Side Gallery è anche visitabile gratuitamente. Questa insolita galleria è costruita su una delle sezioni meglio conservate del famigerato Muro di Berlino. Vicino al centro della città, questo tratto del Muro si estende per circa 1,3 km ed è ricoperto da opere d’arte di circa 106 artisti internazionali.

20. Galway: Ascoltare la musica tradizionale irlandese

Dove è possibile ascoltare la musica tradizionale irlandese più amata se non nella parte occidentale dell’Irlanda? Questa zona vanta un’enorme concentrazione dei più abili musicisti tradizionali del paese, cosa che si nota soprattutto visitando i numerosi pub della città di Galway. Qui potrete ascoltare bodhráns, uilleann pipes e vari altri strumenti tradizionali irlandesi in azione. Gratis!

21. Venezia: Ascoltare i quartetti d’archi in Piazza San Marco

Piazza San Marco è il cuore pulsante della cultura veneziana dei caffè. Cenare qui può essere costoso, anche solo per un caffè, quindi perché non portarsi un pranzo al sacco da consumare in piazza. Risparmierete e potrete anche assistere gratuitamente all’esibizione di una delle orchestre dei caffè circostanti. Posti come il Café Florian hanno un quartetto d’archi che intrattiene i clienti, ma nulla vieta di godervi anche l’atmosfera!

22. Belfast: Visitare il Castello di Belfast

Il Castello di Belfast potrebbe non essere una delle attrazioni più conosciute o centrali della città, ma questo lo rende una gemma nascosta! Questo elegante edificio in pietra arenaria, che offre le migliori vedute di Belfast, è circondato da splendidi terreni e sentieri di montagna ed è perfetto per una giornata fuori porta. Il centro visitatori illustra la storia del castello, dei suoi abitanti e dell’area circostante e l’ingresso è gratuito!

23. Francoforte: Andare in giro per gallerie d’arte

L’arte dovrebbe essere gratuita per tutti e anche se non è sempre così, è bello sapere che alcuni luoghi condividono questa convinzione. A Francoforte ci sono tre gallerie d’arte, situate nella Fahrgasse e nella Braubachstrasse, in cui è possibile entrare gratuitamente e trascorrere qualche ora in giro. Si tratta della Galerie Maurer (Fahrgasse 5), della Galerie Schuster (Fahrgasse 8) e della Galerie Raphael (Braubachstrasse 12).

24. Granada: Godetevi il panorama dal Mirador di San Nicolas

Se c’è una cosa da non perdere a Granada è il Mirador de San Nicolas e la spettacolare vista dell’Alhambra che si gode dal suo belvedere. Di giorno sarete accompagnati da musicisti e animatori e potrete mangiare e bere qualcosa nei caffè vicini, ma è la sera che è particolarmente consigliato. I tramonti qui vi lasceranno a bocca aperta e godervi tutto questo con una birra in mano è la perfezione!

25. Bruxelles: Passeggiata a fumetti

best free things to do europe brussel comic book graffiti tour

Senza un occhio esperto potreste perdere alcune delle attrazioni meno conosciute di Bruxelles, ma potete evitare di perdervi partecipando a una passeggiata guidata della città. È sufficiente recarsi all’ufficio turistico della città, presso l’Hôtel de Ville nella Grand Place, e richiedere la Passeggiata dell’arte del fumetto o la Passeggiata dell’Art Nouveau. La Passeggiata dell’Arte del Fumetto è particolarmente interessante e comprende 30 muri trasformati in fumetti!

26. Cork: Visitare il Museo pubblico di Cork

In uno splendido edificio georgiano sul lato occidentale della città, nel mezzo di un parco, si trova il Cork Public Museum. La casa in sé ha una storia abbastanza interessante, ma sono le mostre all’interno ad attirare le folle. Le mostre includono manufatti di 4.000 anni fa provenienti dagli scavi della città, modelli dell’epoca medievale e, naturalmente, documenti e fotografie relativi a irlandesi nati a Cork come Michael Collins.

27. Varsavia: Assistere al cambio della guardia

La Tomba del Milite Ignoto è sorvegliata 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, solo dai volontari più elitari dell’esercito. Inutile dire che non sono molto divertenti da guardare! Tuttavia, il cambio della guardia avviene ogni giorno alle 13.00 in un elaborato rituale da non perdere. La tomba stessa è dedicata ai soldati polacchi sconosciuti caduti nella Prima Guerra Mondiale.

28. Roma: Passeggiata nel Foro Romano

Forse non è rimasto molto del Foro Romano, poiché non è stato conservato così bene come altre attrazioni di Roma, ma rimane una delle attrazioni più popolari della città e per una buona ragione. Quest’area relativamente piccola era il centro del potente Impero Romano e all’interno dei grandi edifici che un tempo sorgevano qui, quell’impero veniva pianificato, preventivato, realizzato e governato. È possibile passeggiare gratuitamente per il foro e, se si usa l’immaginazione, farsi un’idea di come poteva essere quest’area tanti anni fa.

29. Riga: ammirare l’architettura Art Nouvea

Riga ha una delle più grandi concentrazioni di architettura Art Nouveau al mondo, con più di un terzo del distretto centrale costruito in questo stile. Alcune strade sono più impressionanti di altre: Elizabetes, Alberta e Strelnieku, in particolare, offrono un numero sufficiente di attrazioni architettoniche e di opportunità per scattare foto fantasiose. Complessivamente, in città si contano oltre 800 edifici in stile Art Nouveau, ma trovarli tutti potrebbe essere troppo anche per i fan più entusiasti!

30. Londra: Ascoltare le persone allo Speaker’s Corner

La libertà di parola è portata all’estremo in una zona (solitamente) tranquilla della parte orientale di Hyde Park, di fronte alla stazione della metropolitana di Marble Arch. Qui si riuniscono persone di ogni estrazione sociale per parlare, ascoltare e disturbare. Questo è l’Angolo degli oratori, dove chiunque abbia qualcosa da dire o, il più delle volte, nulla di particolare da dire, sale sul proprio palco e si lascia andare a parole di saggezza. La domenica mattina è il momento migliore per visitarlo, ma ora troverete gli oratori anche in altri momenti della settimana.

31. Amsterdam: Andare a un concerto gratuito

Il martedì pomeriggio da settembre a maggio è possibile assistere a uno spettacolo gratuito presso il Boekmanzaal, parte del Muziektheater del Teatro dell’Opera. Gli artisti coinvolti sono, tra gli altri, la Netherlands Philharmonic Orchestra. Ogni mercoledì pomeriggio tra settembre e giugno si possono ascoltare concerti gratuiti anche al Concertgebouw. Entrambi gli spettacoli del martedì e del mercoledì iniziano alle 12.30. È un ottimo modo per ascoltare brani di musica classica di alto livello senza dover sborsare un centesimo.

32. Stoccolma: Visitare le chiese di Gamla Stan

best free things to do europe gamla stan stockholm churches

Gamla Stan, la zona della Città Vecchia di Stoccolma, è ricca di attrazioni, con numerose chiese sparse in giro. L’ingresso a questi importanti luoghi di culto è gratuito e all’interno si possono ammirare vetrate, opere d’arte di valore inestimabile, manufatti e altro ancora. Due delle chiese più note della zona sono la Tyska Kyrkan, una chiesa tedesca ricca di 119 dipinti diversi, e la Storkrykan, la cattedrale di Stoccolma. La cattedrale è la chiesa più antica della città e ospita l’amatissima statua di “San Giorgio e il drago”.

32. Cracovia: ascoltare gratuitamente le band jazz

Una delle cose migliori della scena musicale dal vivo a Cracovia è che si può assistere gratuitamente a un gran numero di spettacoli nei bar e nei club della città. Un ottimo esempio è la scena jazz locale. Nella maggior parte delle sere è possibile trovare uno dei migliori artisti jazz locali che suonano uno spettacolo gratuito da qualche parte in città. Se volete ascoltare un po’ di questa grande musica, dirigetevi verso la zona di Rynek Glowny, ricca di locali di alto livello.

34. Parigi: Guardare la Torre Eiffel scintillare

Ogni sera a Parigi è possibile assistere gratuitamente allo spettacolo di luci della Torre Eiffel, uno dei monumenti più famosi del mondo. Questo spettacolare spettacolo, che inizia al crepuscolo e continua ogni ora, dura cinque minuti e vede circa 20.000 lampadine in tutta la torre accendersi e spegnersi, illuminando la città sottostante. E soprattutto, assistere a questo spettacolo impressionante non costa nulla.

35. Salisburgo: Giocare a scacchi per strada gratuitamente

Se avete voglia di qualcosa di diverso, andate in Kapitelplatz, nel centro di Salisburgo, e provate una partita a scacchi di strada. Partecipare non costa nulla e la gente si raduna ogni giorno per aspettare il proprio turno. Una grande scacchiera viene dipinta sulla piazza e i partecipanti si muovono intorno ad essa, infilando i loro pezzi di grandi dimensioni nelle caselle nere e nere. Diversi barili circondano la scacchiera gigante e su di essi si trovano set di scacchi più tradizionali. Anche questi sono liberi di giocare.

36. Lisbona: Visitare i musei di Lisbona di domenica

Per risparmiare durante la visita a Lisbona, aspettate la domenica per visitare i musei più importanti della città. Molti di questi musei offrono l’ingresso gratuito la domenica, tra cui il Museu Nacional do Azulejo, che espone le piastrelle portoghesi di fama mondiale. Anche due delle principali gallerie d’arte di Lisbona sono visitabili gratuitamente la domenica. Si tratta del Centro de Arte Moderna e del Museu Calouste Gulbenkian.

37. Valencia: Visita al Museo d’Arte Moderna

Aspettate a visitare il famoso Museo d’Arte Moderna di Valencia fino a domenica, perché in questo giorno il museo offre l’ingresso gratuito. Qui potrete ammirare una selezione di mostre temporanee e permanenti, con opere di artisti nazionali e internazionali. Le opere esposte comprendono pittura, scultura, installazioni video e molto altro ancora, una delizia per tutti gli amanti dell’arte.

38. Berlino: Salire in cima al Reichstag

best free things to do europe berlin reichstag

Coronato da una cupola di vetro che lo rende facilmente distinguibile dal resto degli edifici di Berlino Est, il Reichstag ospita il Bundestag (Parlamento tedesco) dal 1999. I visitatori possono visitare la terrazza sul tetto dell’edificio, da cui si gode di una splendida vista sulla città, e la già citata cupola che documenta la colorata storia dell’edificio.

39. Barcellona: Visita alla Catedral de la Seu

Situata in Plaça de la Seu, nel cuore del Barri Gotic, questa cattedrale fu costruita tra il XIII e il XV secolo, anche se la guglia e la facciata furono aggiunte solo alla fine del XIX secolo. Sebbene l’interno della cattedrale sia mozzafiato, non dimenticate di visitare la Capella de Lepanto, dove si trova uno stagno di oche bianche. L’ingresso alla cattedrale è gratuito.

40. Colonia: esplorate il “Rheinpark” della città

Il più grande parco di Colonia, il Rheinpark, come suggerisce il nome, si trova lungo le rive del fiume Reno. Ricco di attrazioni, vanta aree di gioco e spiagge sabbiose lungo il fiume. Perfetto per una rilassante giornata di sole, è anche un luogo ideale per i pattini a rotelle se siete alla ricerca di attività più attive.

41. Londra: Visitare le gallerie e i musei gratuiti di Londra

Molti musei e gallerie di Londra sono gratuiti. Ma non stiamo parlando di musei qualsiasi… stiamo parlando dei migliori musei della città! Tra questi il British Museum in Great Russell St. (che è l’attrazione più visitata di Londra), la National Gallery in Trafalgar Square, la National Portrait Gallery dietro l’angolo in St Martin’s Place, la Tate Modern e la Tate Britain sul Tamigi e il Natural History Museum, il Science Museum e il Victoria and Albert Museum, tutti a South Kensington. Consultate il nostro articolo 15 cose da fare gratis a Londra per alcune idee a basso costo!

42. Atene: Scalare la collina di Filopappou

best free things to do europe Athens Filopappou Hill

Salita sulla collina di Filopappou Situata a soli 15 minuti a piedi dalle porte dell’Acropoli, la collina di Filopappou è il luogo migliore di Atene per ammirare il Partenone, ovvero vanta la migliore vista della città. L’ingresso al sito è gratuito e la salita non è così faticosa. Dalla cima si gode anche di una buona vista sul resto della città.

43. Monaco di Baviera: Visitare i musei nei giorni liberi

La maggior parte dei musei di Monaco impone un biglietto d’ingresso, ma quelli di proprietà della città sono gratuiti ogni domenica. Tra questi, la Glyptothek con le sue collezioni di antichità greche e romane e il Münchner Stadtmuseum (Museo municipale) che offre uno sguardo sulla storia della città e sulla vita quotidiana dei suoi abitanti. Scoprite altri modi per trascorrere 3 giorni a Monaco.

44. Copenaghen: Visitare la tomba di Hans Christian Andersen

Visitate il Cimitero di Assistens a Nørrebro per vedere l’ultima dimora di importanti cittadini danesi come Hans Christian Andersen e il fisico Niels Bohr. Ricco di alberi e piante, è anche un parco tranquillo in cui passeggiare in una giornata di sole.

45. Dublino: Visitare i musei e le gallerie gratuite della città

Dublino ha cinque musei e gallerie nazionali, tutti a ingresso gratuito. Si tratta della National Gallery in Merrion Square, del Museo di Storia Naturale adiacente, del Museo Nazionale d’Arte Moderna nel Royal Hospital di Kilmainham e del Museo di Arti Decorative e Storia nella Collins Barracks. Per altre cose divertenti e gratuite da fare, consultate il nostro articolo sulle 15 cose da fare gratis a Dublino .

46. Praga: Assistere alla processione dei 12 apostoli

Ogni ora, dalla mattina alla sera, centinaia di persone si riuniscono presso l’orologio astronomico del Municipio della Città Vecchia per assistere alla “Processione degli Apostoli”. Questa processione, che dura solo un paio di minuti, vede i 12 apostoli annuire passando sopra l’orologio mentre una campana suona in modo un po’ morboso. Dopo aver assistito alla processione ci si può chiedere il perché di tutto questo clamore.

47. Glasgow: Visita alla Galleria d’Arte Moderna

best free things to do in europe glasgow museum of modern art

Le gallerie a ballatoio e le sale più grandi sono piene di mostre interessanti e stimolanti. Oltre a rinomati artisti internazionali, questo museo in Royal Exchange Square espone anche opere di artisti scozzesi.

48. Berlino: Entrate gratis nei musei più importanti

Se avete intenzione di visitare uno dei musei nazionali di Berlino, lasciate la visita al giovedì sera (dopo le 18.00), quando sono tutti gratuiti. In totale sono 16. Sono compresi tutti i musei della Museumsinsel, il Museo delle Arti Decorative di Tiergarten e il Museo di Arte Indiana di Taku Str. Per altre fantastiche idee gratuite a Berlino, date un’occhiata alla nostra guida alle 15 cose da fare gratis a Berlino: non ve ne pentirete!

49. Vienna: Visitare lo “Stephansdom

free things to do europe vienna stephansdom

Per molti, lo Stephansdom è l’edificio più immediatamente riconoscibile di Vienna. Costruito sul sito di una chiesa risalente al 1144, le sue caratteristiche più evidenti sono la guglia gotica e il tetto di tegole, che ne conta oltre 250.000 in totale. Prenota ostelli a Vienna | Guida tascabile di Vienna

50. Malaga: prendete i raggi in spiaggia!

Una delle cose per cui Malaga è più conosciuta sono le sue lunghe spiagge. La spiaggia di La Malagueta si trova a pochi passi dal centro città e qui potrete prendere il sole, nuotare o utilizzare le aree gioco disseminate nei dintorni. In estate la spiaggia può essere molto affollata, con i turisti che vi si affollano per migliorare l’abbronzatura.

Non vedete l’ora di iniziare la vostra avventura con Hostelworld? Visitate subito la nostra pagina dedicata ai backpacker per iniziare e non dimenticate di scaricare la nostra fantastica app su Android e iOS per facilitare i vostri viaggi!

Grazie a brando.n, Matt Machin, seanfonell, Emma Martell, Guillaume Capron, Jorge Láscar, Josiah Mackenzie, taver, Stephane333, Dennis Jarvis per le foto.

Get the App. QRGet the App.
Get the App. QR  Get the App.
Scroll to Top